Ultime notizie - Pagina 96
Dagli antistaminici potrebbe nascere una nuova cura contro obesita' e diabete di tipo 2. E' quanto emerge da due studi condotti dai ricercatori dell'University of Harvard e pubblicati su Nature Medicine, secondo i quali il diabete di tipo 2 e...
La composizione della dieta può influenzare la progressione di cirrosi e tumori epatici. I fattori dietetici sono importanti elementi di rischio, e probabilmente anche causali, per obesità, insulinoresistenza e diabete, che a loro...
Redattore Sociale - Dire, 30 giugno 2009Relazione al Parlamento. Si conferma la tendenza pluriennale a non effettuare più l’esame per il virus Hiv agli utenti dei Sert: nel 2008 è stato fatto a poco più di 4 su 10 e il 12%...
In uno studio volto ad identificare i fattori di rischio di tumori epatocellulari nelle donne, è stato individuato un ruolo protettivo della parità in questo senso. La preponderanza dei casi di carcinoma epatocellulare nel sesso...
Dopo un decennio di apparente declino sembra che il virus dell'epatite delta (Hdv) sia tornato a colpire con piu' frequenza, specie le persone portatrici del virus dell'epatite B. E' uno dei risultati di uno studio condotto da Raffaella Romeo e dai...
Medici di famiglia entusiasti per la 'svolta' sulla prescrizione dei farmaci contro il dolore, sancita dall'ordinanza firmata ieri dal viceministro alla Salute Ferruccio Fazio, che permetterà, di prescrivere più facilmente tali...
bambini e gli adolescenti italiani sono ben vaccinati. È buona, infatti, la copertura contro leprincipali malattie infettive nel nostro Paese. Ma con alcune piccole eccezioni. A partire dal morbillo, con una immunizzazione tra i 12 e i 15...
Un piccolo studio francese suggerisce che al termine del trattamento antivirale la cirrosi da epatite C può regredire e associarsi ad una riduzione della morbidità e ad un miglioramento della sopravvivenza.Questo studio osservazionale...
Il 18 aprile 2009 partirà “Epatite B: il tour”, una campagna informativa itinerante sull’epatite virale di tipo B destinata a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce di questa patologia. Il progetto ...
In Italia sono circa 700.000 i portatori del virus dell’epatite b. Le fasce piu' colpite sono gli over 30, ossia i 'medio giovani' che non hanno ricevuto la vaccinazione obbligatoria dei primi anni '90. Al contrario la fascia fino a 28 anni e'...
Si trovano nel tratto spinotalamico della colonna vertebrale Glenn J. Giesler Jr. e colleghi, dell'universita' del Minnesota a Minneapolis, hanno scoperto i 'neuroni del prurito' e hanno studiato il meccanismo che provoca il sollievo quando ci si...
Approvazione del piano terapeutico AIFA (template) che sostituisce le Note AIFA 30 e 30-bis, di cui alla determinazione 4 gennaio 2007: «Note AIFA 2006-2007 per l'uso appropriato dei farmaci». Determinazione dell'Agenzia...
ROMA (13 febbraio) - Sono 49 le infezioni attualmente sotto sorveglianza costante in Europa. Di queste, cinque (da superbatteri, Hiv e Aids, da pneumococco, influenza, tubercolosi) sono considerate vere emergenze.Secondo i dati più recenti...
A Hong Kong, l’area al mondo che fa registrare la più alta incidenza del virus, al 19° Congresso dell’Asian Pacific Association for the Study of the Liver è stata dimostrata l’efficacia del trattamento con Entecavir a lungo termine. In Italia 700 mila...
I dati emergono dallo studio ETV-901 i cui risultati sono presentati al Congresso APASL Entecavir, molecola di nuova generazione e antivirale orale ad alta barriera genetica per il trattamento dell'epatite B cronica, ha dato nuove conferme della sua...
A Viterbo un convegno sulle novità nella gestione della malattia. In Italia sono circa 700.000 le persone colpite. Ma solo 20.000 seguono una terapia
Lunedì 15 Dicembre 2008 - L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato il primo test ad acidi nucleici per il virus dell’epatite B ( HBV ) che misura la quantità di DNA virale nel sangue del paziente.La determinazione...
Giovedì 18 Dicembre 2008 - Attualmente esistono 5 analoghi nucleosidici / nucleotidici approvati per il trattamento dell’epatite B cronica, tra cui tre farmaci approvati negli Stati Uniti e nell’Unione Europea negli ultimi 3 anni....
L'avvicinarsi della fine dell'anno ha comportato la fine del budget per l'ospedale San Giovanni di Roma. Da qualche giorno infatti si sta esaurendo sempre di più la scorta di farmaci, alcuni sono terminati senza possibilità di essere...
19 Dicembre 2008Palazzo Doria PamphiliSan Martino al Cimino - VT