Ultime notizie - Pagina 94
L'emendamento alla nuova legge sull'immigrazione in discussione alla Camera è di Philip Lee, deputato conservatore per Bracknell. Se dovesse passare, il ministro dell’Interno avrebbe il potere di chiedere agli immigrati, alla frontiera o al momento di...
“Epatite C – Le novità ci sono. Informati adesso.” è una campagna promossa da EpaC Onlus, con l’obiettivo di sensibilizzare i pazienti affinché si informino sulle nuove opportunità terapeutiche presso la rete dei Centri specialistici autorizzati.
...
Milano, 12 dic. (Adnkronos Salute) - Hiv ed epatite minaccia sommersa per circa la metà dei tossicodipendenti lombardi: il 56,1% dei pazienti assistiti dai servizi sanitari competenti non fa il test dell'Aids, il 46,3% non viene sottoposto all'esame per...
Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato, ritiene il dispositivo approvato dal Cdm "peggiorativo rispetto a quello già in vigore in Italia, poco attento ai diritti delle persone con disabilità e fonte di ulteriori...
Il Cdm ha approvato il decreto legislativo che recepisce la direttiva della UE sui diritti dei pazienti per l’assistenza sanitaria transfrontaliera. Sarà consentito recarsi in un altro Stato membro al fine di riceverne cure ed ottenere al proprio rientro...
Grazie a una nuova tecnica messa a punto all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Un tumore inoperabile è una realtà dura da accettare. Recentemente tuttavia, per 10 pazienti, quella diagnosi è cambiata, grazie a una nuova tecnica messa a punto...
Un'evoluzione della tecnica standard della termoablazione a radiofrequenza permetterà ai pazienti in cura all’Istituto di Cura Città di Pavia di evitare l'intervento chirurgico. L'innovativa tecnica mininvasiva si basa una sorta di ago elettrodo che viene...

Nonostante il maltempo, oltre 450 pazienti provenienti da tutte le regioni d’Italia sono giunti a Roma per assistere alle nostro VI Congresso Nazionale.
Di fatto un convegno unico in Europa, per qualità e dimensione.
Le relazioni degli specialisti...
Una delle caratteristiche del colangiocarcinoma è la presenza nel tumore di aree di fibrosi densamente popolate dalle cellule CAF, che favoriscono la crescita e la metastatizzazione. Uno studio italiano dimostra che queste vengono richiamate dalle stesse...

PARTECIPAZIONE DEL COMMISSARIO BORG ALLA CONFERENZA: "EPATITI: NUOVI SCENARI ALL'ORIZZONTE"
13 SETTEMBRE 2013, BENEVENTO, ITALIA
Lo scorso 13 Settembre, il Commissario alla Salute della Comunità Europa, Mr. Tonio Borg, ha partecipato ad una...

Pubblicato su l’Espresso attualmente in edicola un articolo del Presidente di EpaC Onlus Ivan Gardini nel quale viene sottolineata la necessità di avere con urgenza un Piano Nazionale sulle epatiti virali, così come richiesto dall’Organizzazione Mondiale...

Napoli, 21 Settembre – Piazza Dante
L’iniziativa “A Napoli Ci vuole Fegato” è nata dalla volontà di alcuni Professori della Federico II e della Seconda Università di Napoli che si occupano da decenni delle malattie del Fegato, il Prof. Caporaso Nicola...
La Regione rivoluziona la consegna dei farmaci a centinaia di migliaia di malati siciliani. Semplificata la procedura per i malatti cronici che rappresentano, secondo le stime dell’assessorato alla Salute, il 70 per cento dei pazienti dell’Isola. Non ci...

ACE - Alleanza Contro l’Epatite, unione tra medici e pazienti di FIRE Onlus ed EpaC Onlus, con il supporto incondizionato di Janssen Italia, bandisce il Premio Fotografico ACE, prima Edizione nel 2013.
Tale iniziativa è finalizzata alla...

Il documento, presentato lo scorso novembre, non ha ancora ricevuto l’approvazione del Ministero. Il nostro è il Paese europeo occidentale con il maggior numero di Hcv positivi e con il primato di mortalità per tumore al fegato. Se ne è parlato oggi a...
Sandro Rossi, presidente della ‘Fondazione cura mini-invasiva tumori’: “Questa tecnica ha un costo inferiore rispetto alla chirurgia tradizionale. Con meno complicanze. Non bastano Tac o risonanze". Dalla ricerca genetica la chiave per una prognosi...

Mercoledì 26 Giugno 2013, Senato della Repubblica
Nel 2012, il Dipartimento della Prevenzione del Ministero della Salute, dopo le richieste di medici e pazienti, ha dato vita ad una serie di attività finalizzate a recepire in Italia la risoluzione...
È stato pensato da scienziati italiani e per le sue caratteristiche il metodo potrebbe portare allo sviluppo di dispositivi portatili, a basso costo, in grado di effettuare in pochi minuti una grande quantità di analisi su una goccia di campione (ad...

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’epatite C è un’emergenza sanitaria globale. Un’epidemia silenziosa che spesso passa inosservata, perchè l’infezione non manifesta sintomi per molti anni e la maggior parte dei pazienti si accorge della...

Ci siamo!! Sono aperte le iscrizioni al Convegno EPAC 2013. Quest'anno tratteremo un tema sentito e atteso da tante persone: I nuovi farmaci per l'epatite C Abbiamo chiesto ad alcuni dei migliori specialisti delle epatiti virali di fare da relatori e...