Ultime notizie - Pagina 70

NOVELLI, MUGNAI, PEDRAZZINI, BAGNASCO, BOND, BRAMBILLA e VERSACE. — Al Ministro della salute. — Per sapere – premesso che:
come ricordato da diversi quotidiani, il 2019 sarà l'ultimo anno nel quale i farmaci antivirali contro per l'epatite C...
La storia che stiamo per raccontare è quella di un ospedale: il Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Una città dentro la città. Una struttura sanitaria all’avanguardia nel nostro Paese.
“Il trapianto – dice il dottor Mariangelo Cossolini, responsabile del...

Lo sostiene uno studio olandese che ha esaminato dati di questionari dietetici e di scansioni del grasso del fegato in 3.882 adulti con una media di 70 anni. Chi aveva mangiato molte proteine animali ha fatto registrare una probabilità più alta del 54% di...

IL REGIONALISMO DIFFERENZIATO MINACCIA I NOSTRI DIRITTI COSTITUZIONALI, SOPRATTUTTO LA TUTELA DELLA SALUTE

“Nell’ottobre scorso il ministero della Salute rispose a una mia prima interrogazione, relativa alle risorse necessarie a eradicare la malattia, affermando che ‘in futuro potranno essere intraprese ulteriori iniziative a favore dei pazienti affetti da...

Poche settimane fa, l'Fda ha approvato cabozantinib come seconda linea di trattamento del carcinoma epatocellulare in pazienti che sono andati in progressione o erano intolleranti alla terapia con sorafenib.

L’uscita dal fondo speciale dei farmaci contro l’epatite C può rappresentare l’ennesima riprova che “c’è un disimpegno del Governo sull’eliminazione veloce dell’epatite C anche perché in questi mesi non ci sembra ci sia stata la volontà di prendere in...

Ma all’appello mancano ancora centinaia di migliaia di malati da curare. Chi pagherà il conto? Allarme di medici e pazienti

L’allarme degli esperti della Sige, Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, a non abbassare la guardia e a proseguire nell’opera di eradicazione dell’Hcv: trattati finora oltre 167 mila italiani, appena un terzo del totale. “Eppure...

Questa storia è da Kaiser Health News. Circa 17.000 gli Americani in lista d'attesa per un trapianto di fegato

Una scelta di “responsabilità che antepone le persone alla burocrazia”, afferma il governatore Luca Zaia. Le risorse per i risarcimenti agli emotrasfusi sono da anni al centro di un braccio di ferro tra Stato e Regioni. Per il 2018 la Regione Veneto ha...

Salerno: Gennaio 2019 – Apre così il settimo anno del progetto di prevenzione che EpaC Onlus ha elaborato e che prevede di informare i ragazzi delle scuole secondarie di II grado sul problema delle epatiti virali, ovvero i fattori di rischio, le vie di...

In tema di malattie epatiche, dopo i successi raggiunti nella cura delll'epatite C, oggi l'argomento più discusso e su cui si sta investendo maggiormente è la NASH, la steatoepatite non alcolica. Considerando che il fegato grasso riguarda circa 30 milioni...

Utilizzati sia un approccio genetico che un farmaco attualmente sottoposto a trial clinici
Dalla ricerca un nuovo approccio promettente, in grado di smascherare e colpire il tumore del fegato. In esperimenti di laboratorio, i ricercatori della...

Il dottore Giovanni Vennarecci, è stato nominato nuovo direttore del centro trapianti dell’azienda Opsedaliera Antonio Cardarelli di Napoli dai primi di Gennaio, classe 1966, si è laureato in Medicina e Chirurgia cum Laude nel1992 all’Università “la...
Questo il titolo della tavola rotonda ospitata, venerdì 23 novembre, a Bologna, nella Sala Italia del Palazzo della Cultura e dei Congressi, nei giorni (22-24 novembre) del 42° Congresso nazionale della S.I.T.O. (Società Italiana di Trapianti d’Organo e...
La dottoressa Irene Scalera, Dipartimento Chirurgia Epatobiliare e Trapianto di Fegato A.O.R.N. “Cardarelli” di Napoli, introduce il tema del trapianto di fegato per tumore epatocellulare (una duplice complessità).
Fonte: epateam.org

La Web Serie “Epatite C Zero”, iniziativa realizzata in collaborazione con l’Associazione Epac Onlus e con la supervisione scientifica di FIRE (Fondazione Italiana per la Ricerca in Epatologia) e Promossa da MSD, presentata in Dicembre 2017 al MAXXI di...

I giudici di legittimità escludono l'applicabilità degli istituti del pubblico impiego.

Il Chmp ha rilasciato un parere positivo raccomandando l'autorizzazione all'immissione in commercio del lusutrombopag per il trattamento della trombocitopenia