Ultime notizie - Pagina 3

Ivan Gardini, Presidente Associazione @epac_onlus, è intervenuto durante il master in Rappresentanza di interessi: Lobbying & Advocacy promosso dalla @sapienzaroma in collaborazione con FB & Associati.
La sua esperienza...

Il “modello Caserta” per l’eradicazione di HCV riconosciuto a livello internazionale
A un mese dalla Giornata Mondiale delle Epatiti, promossa dall’OMS per il 28 luglio, e all’indomani del Congresso dell’EASL – European Association for the...

Dopo una diagnosi di tumore mantenere il proprio posto di lavoro può diventare complicato e difficile. Tra i sintomi legati alla malattia e gli effetti collaterali delle cure, a cui si aggiungono gli appuntamenti dai medici per controlli e te,pie, e il...

Avere una vita ricca di relazioni sociali positive allunga la vita. E’ questo il risultato di una ricerca pubblicata questa settimana sulla rivista Nature Human Behaviour, secondo cui la solitudine e l’isolamento sono associati ad un aumento...

Il trattamento continuato con bulevirtide mostra benefici clinici e un declino virale prolungato con un trattamento nel lungo periodo di adulti con infezione da epatite delta cronica (HDV) originariamente considerati parzialmente responsivi o non...

La lotta alle epatiti virali è al centro di una due giorni di dibattito dove gli epatologi ospedalieri si confronteranno. Focus sull’ abbattimento delle barriere e sulla semplificazione dei processi di accesso alle cure come determinanti per...

Bari, 14-15-16 giugno 2023
L’Associazione Epac onlus, come da consuetudine, ha partecipato al Congresso ICAR essendone anche tra le organizzazioni che lo promuovono.
L’occasione è stata utile per incontrare Medici, Pazienti e la Comunità...

L’epatocarcinoma (HCC) è uno dei tumori più aggressivi e una delle prime cause di morti oncologiche nel mondo1. In Italia, nel 2022, sono state stimate circa 12.100 nuove diagnosi2.
Oggi, grazie ai progressi scientifici, alle innovazioni...

Ogni anno, quasi 300.000 persone in Europa muoiono prematuramente a causa di problemi al fegato e molte di loro avrebbero potuto vivere una vita più lunga e più sana perché oggi nella maggior parte dei paesi europei c'è un buon accesso alle cure...

Una legge è stata infatti adottata già da Francia, Portogallo, Belgio, Olanda, Lussemburgo e Spagna dopo l’invito del Parlamento europeo ad adottare entro il 2025 norme in materia.
“Ammalarsi di tumore è una delle cose peggiori che possano capitare...

Campania Asl Napoli 1:
Aderisci alla prevenzione contro l’epatite c credici crediamoci sconfiggiamo tutti insieme eliminando l’epatite c.
IL TEST FACILE, SICURO, VELOCE E GRATUITO, OFFERTO :
Ai soggetti residenti, domiciliati o...

Executive summary
Nelle persone che vivono con l’infezione da HIV (Persons Living With HIV, PLWH), l’infezione da virus dell’epatite Delta (Hepatitis Delta Virus, HDV) è un importante determinante di evoluzione verso la cirrosi e l’epatocarcinoma,...

Nella comunità scientifica, tra infettivologi ed epatologi, è un nome in codice: “Paziente Milano”. Nella vita Umberto, 55 anni, è invece un uomo che oggi non crede di esagerare nel definirsi rinato.
“L’epatite Delta mi stava togliendo...

Per un professionista della sanità che intenda assicurarsi contro gli infortuni, così come tutelarsi per i danni professionali recati a terzi, è essenziale sapere che le due obbligazioni non si escludono l’un l’altra. Danneggiare un paziente...

Centri di eccellenza vicini a casa dei pazienti e team multidisciplinari di professionisti per migliorare la presa in carico e le cure delle persone affette da tumore del fegato. Così la sanità dell'Emilia-Romagna si riorganizza seguendo le nuove...

Nei pazienti ospedalizzati con grave epatite correlata all'alcol la profilassi antibiotica con amoxicillina-clavulanato in aggiunta alla terapia steroidea con prednisolone non ha migliorato la sopravvivenza a 2 mesi rispetto al solo steroide, secondo...

A Milano la seconda tappa della quinta edizione di 'Hand' (Hepatitis in Addiction Network Delivery). Il 22 giugno il progetto arriva a Lecce
Milano ha ospitato la seconda tappa della quinta edizione di ‘Hand’ (Hepatitis in Addiction ...

Per il via libera definitivo manca ora il parere della Conferenza Stato-Regioni. Le 3 mission aziendali fissate per quest'anno si svilupperanno attraverso una serie di 5 obiettivi strategici e 17 obiettivi operativi: il documento mira proprio a dare...

Grande festa per il primo riconoscimento in Sicilia (e il secondo su tutto il territorio nazionale) che sancisce un’eccellenza medica. Parliamo della Certificazione Bureau Veritas per il Pdta (Percorso diagnostico...

CATANIA – L’epatocarcinoma è uno dei tumori più frequenti in Italia e nel resto del mondo. Il tumore al fegato ha una maggior incidenza di crescita negli ultimi anni e per mortalità è al terzo posto in tutto il mondo. La nascita del Pdta...