Ultime notizie - Pagina 2

Questo studio, pubblicato su The Lancet Public Health, è il primo del suo genere in Europa.
Uno studio condotto dall’Università Milano-Bicocca ha rivelato che in Europa si sono verificati oltre 2 milioni di casi di epatite acuta B e quasi mezzo...

La Regione Abruzzo ha previsto, ai sensi della L.R. 10 dicembre 2019, n. 42, così come modificata dalla L.R. 5 giugno 2023, n. 24, e delle relative “Modalità di attuazione” approvate con D.G.R. n. 459 del 31 luglio 2023,...

Durata effettiva della vita e causa di morte vanno considerati nella liquidazione del danno biologico.
Il principio secondo il quale “ l’ammontare del danno biologico spettante agli eredi del defunto iure successionis vada parametrato alla durata...

Ora la misura passa al Senato. Il provvedimento intende far fronte al fenomeno ricorrente per cui, nonostante l'avvenuta guarigione clinica, una consistente parte di persone guarite dal tumore sperimentano discriminazioni nell'esercizio dei propri...

Si celebrerà il prossimo 28 luglio la giornata mondiale per sensibilizzare su una patologia che causa nel mondo 1,1 mlndi morti e 3 mln di nuove infezioni ogni anno. Ogni giorno si verificano oltre 8.000 nuove infezioni da epatite B e C, più di 5...

Prescrizioni dematerializzate, ricette ripetibili valide un anno per i pazienti con malattie croniche, indicazioni per la carenze di farmaci e disabilità: sono alcuni dei provvedimenti contenuti nel Disegno di legge delega (Ddl) sulle...

Quello delle epatiti virali è un gruppo variegato di malattie che, nonostante i progressi della ricerca e la disponibilità di farmaci estremamente efficaci, fa i conti ancora con troppe ombre. I numeri dei pazienti in Italia sono...

Si insedia domani ufficialmente in Senato l’Intergruppo Parlamentare “Epatiti Virali e Malattie del Fegato” costituito su impulso e iniziativa del Senatore Giovanni Berrino.
Nel corso della Conferenza stampa, organizzata da PharmaLex – Formerly ...

La sopravvivenza dei pazienti adulti ad un anno nel 2020 supera il 90%, nei pazienti pediatrici negli ultimi anni è salita al 92.2%, e supera il 90% anche a 5 anni dal trapianto. Analizzati oltre 24mila trapianti realizzati tra il 2000 e il 2020....

Collaborazione tra le Aziende del Sistema Sanitario Regionale dell’Emilia-Romagna per erogare servizi e prestazioni sempre più qualificati e prossimi ai pazienti.
Va in questa direzione la nuova convenzione stipulata tra l’Azienda ...

Sorride orgogliosa la dottoressa Francesca Ponziani, ma resta umile. Il fatto di essere entrata nella rosa dei ‘40 Under 40’ di Fortune (dove l’anno scorso era entrato il dottor Danilo Buonsenso, esperto internazionale di long Covid pediatrico del...

Previste importanti agevolazioni per gli invalidi. Un’opzione possibile è quella della formula previdenziale anticipata
Il tema pensioni è particolarmente sentito in Italia, specialmente in questo periodo dove il governo sta lavorando in...

Arrivano sul tavolo della Conferenza Stato Regioni i documenti redatti dall’Agenas che puntano al rafforzamento, sia delle attività di monitoraggio e di valutazione delle reti oncologiche sia del ruolo delle associazioni dei pazienti e dell’attivismo...

Secondo i dati presentati al Congresso EASL, nei pazienti con danno epatico indotto da farmaci (DILI), la storia precedente di una reazione allergica correlata ai farmaci era associata a esiti clinici peggiori, inclusa la morte.
"Non ci sono studi...

I virus a RNA come il virus dell'epatite C 5 e l'HIV 6 possono eludere il controllo immunitario e possono produrre continuamente virioni infettivi per tutta la vita del paziente
La questione di come SARS-CoV-2 persiste nel corpo ha riorientato gli...

Screening per l’Epatite C gratuiti. La campagna è diretta ai nati dal 1969 al 1989. Il Dottor Gianni Verde informa i suoi pazienti
È partita la campagna di prevenzione per l’Epatite C. Si tratta di una campagna nazionale, partita anche in Campania. Lo...

Saltamartini: "un'opportunità per la salute da non sprecare"
Partirà da luglio, ed entro la metà del mese sarà stata attivata in tutte le Aziende Sanitarie Territoriali, la campagna di screening, promossa dal Ministero della salute ed alla quale la...

“Ai pazienti con epatite B va prospettato fin da subito il rischio che nel tempo abbiano sviluppato anche l’epatite Delta. Un counseling completo e trasparente fatto prima dei test diagnostici è fondamentale per gestire al meglio un eventuale positività”....

Dopo mezzo secolo di onorato servizio l’Indice di massa corporea, la formula matematica più utilizzata al mondo per valutare il peso corporeo di uomini e donne, inventata nell’800 dal matematico belga Adolphe Quetelet, potrebbe andare presto in...

Tra le malattie croniche negli under 55 le più diffuse sono quelle respiratorie, diabete e cardiopatie negli over 80, ictus e insufficienza renale intorno ai 70 anni. Non tutte però danno diritto ad una esenzione. Le associazioni di pazienti chiedono...