Sito Epatite C
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Epatite B
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

HBV, Il virus dell'epatite B

La prima notizia dell’identificazione di una forma di epatite trasmissibile attraverso il sangue e i suoi derivati avvenne nel 1883.
Alla fine degli anni ’60 si trovò un antigene nel siero di un aborigeno australiano che successivamente venne chiamato HBsAg, antigene di superficie del virus B, da cui il nome di Antigene Australia...

Informazione ed educazione sull’epatite Delta (HDV)

Con l’obiettivo di portare avanti le nostre attività di sostegno e di supporto, ma soprattutto di informazione dei pazienti, abbiamo realizzato una nuova serie di contenuti informativi dedicati all’HDV, in cui mettere a disposizione di chiunque fosse interessato, le principali e più importanti informazioni legate a questa infezione.

Sondaggio per pazienti con infezione da Epatite B e D

L'infezione da epatite D è una infezione rara che può colpire solo pazienti affetti da epatite B
L'infezione da HDV è riconosciuta come la forma più grave di epatite virale. L'HDV è un virus che richiede la presenza del virus dell'epatite B (HBV) per replicarsi e infettare le cellule del fegato.

Progetto dedicato alla informazione ed educazione sul tumore epatico

L’epatocarcinoma (tumore del fegato o HCC) rappresenta la più grave complicanza ed evoluzione delle patologie epatiche rappresentando la prima causa di decesso tra i pazienti epatologici.

La cirrosi epatica (malattia di fegato avanzato) rappresenta il fattore di rischio più importante per lo sviluppo del tumore, infatti la maggior parte dei casi di neoplasia si presenta su fegato cirrotico (80-90%).

Epatite B, le risposte degli esperti

Circa 200 domande sull’epatite B con relative risposte dei medici.
• prevenzione
• modalità di contagio
• interpretazione degli esami
• cure e trattamenti
• gestione della patologia
• diritti del malato e molto altro ancora

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione